Yoga Nido

YOGA NIDO DAI 3 ANNI: YOGAMARE E YOGARE È AMARE E GIOCARE

PER UNA CRESCITA GLOBALE

UN NIDO A MISURA DI BAMBINO

Lo Yoga al Nido vuol essere un viaggio di conoscenza del proprio corpo e della propria interiorità, un equilibrio che diventa sia fisico che emotivo: per imparare la disciplina, l’ascolto paziente di sé e degli altri, per mantenere alta la concentrazione e educare ai valori universali e alla consapevolezza.

Nei primi tre anni si pongono le basi per la formazione della personalità futura del bambino: dunque importante stimolare al meglio tutte le sue abilità attraverso il tatto, il contatto, la postura del corpo e il movimento. Un criterio “in punta dei piedi”, molto morbido, delicato, non invasivo, sensibile ed empatico; numerosi sono i messaggi di rinforzo positivo che vengono dati ai piccoli attraverso sorrisi, piccoli applausi e sguardi di gratitudine.

Lo schema degli incontri resta sempre lo stesso per dare maggiore sicurezza ai piccoli:

Le lezioni hanno una durata di circa 20 minuti suddivisi in varie fasi:

 

Rito iniziale

Cerchio di Namastè Canto Om shanti

Riscaldamento

Da seduti o da in piedi

Asana

Tema conduttore con posizioni yoga per bambini

Esercizi di respirazione

Pranayama per bambini

Esercizi per la mente

Ascolto silenzioso del respiro e della campana tibetana

Rilassamento e meditazione

Da sdraiati o seduti attraverso l’ascolto di canzoni e filastrocche in clima di serenità e allegria
Rito finale Il canto e il saluto, giochi, attività espressive, visualizzazioni e meditazioni adatte al

bambino per trasformare il momento di condivisione in un istante pieno e perfetto. Un esperienza divertente e davvero stimolante, perché Yoga al Nido è sinonimo di benessere!

I bambini dovranno indossare indumenti comodi, preferibilmente una tuta da ginnastica in cotone o altra fibra naturale, potranno praticare a piedi scalzi o, in alternativa, con calze antiscivolo.

Contattami

Troviamo insieme il percorso giusto per te

Antonella Solidoro Operatrice Yoga e Doula