NatureTherapy
LA NATURA COME RISORSA TERAPEUTICA
La natura che ci circonda ci parla noi e della nostra essenza, dei nostri bisogni e dei nostri sogni come esseri naturali e come esseri spirituali. Ci dà la facoltà di nutrire ed esprimere ciò che siamo, rendendo possibile rispettare il nostro essere e ciò che sta intorno.
Gli esseri umani non possano fare a meno del “Con-tatto” con la natura: il loro “Ben-essere” è interconnesso con gli animali e l’ecosistema tanto da poter affermare l’esistenza di una sola salute. Studi scientifici dimostrano che stando a con-tatto con il creato, lontano da smartphone e altri dispositivi tecnologici, possiamo:
- Attenuare lo stress riduce i livelli di cortisolo circolante
- Stimola il sistema nervoso parasimpatico per un buon rilassamento e riposo
- Proteggere il sistema immunitario e cardiovascolare, ha un impatto favorevole nella regolazione dell’ipertensione
- Se associata ad altre cure ha benefici anche nel dolore cronico diffuso e nel cancro al seno
- Ricevere effetti benefici sia per la mente che per il corpo perché contrasta le depressioni e aumenta il tono dell’umore
- Contemplare la natura rigenera le risorse psicoemotive
Quando guardiamo un paesaggio o passeggiamo in un bosco diminuisce l’attività nella corteccia prefrontale, responsabile dell’attenzione, del ragionamento e della pianificazione. Si attivano altre aree più profonde del cervello, legate al piacere e al benessere.
Nasce così NatureTherapy una nuova opportunità da vivere insieme per imparare a guardarsi attorno e vivere un’esperienza di ascolto, per entrare in relazione con un mondo meraviglioso che ha bisogno di essere amato e rispettato; dove la Natura è metafora della vita stessa: Natura come Madre della quale non possiamo fare a meno.
Quali gli strumenti?
- Camminate
- Creatività
- Visualizzazioni guidate
- Uso del corpo
- Attivazione dei sensi
Quale lo scopo dei nostri incontri?
- Focusing, la capacità di mantenere l’attenzione aperta e non giudicante verso ciò che emerge
- Sviluppare la cooperazione
- Attivare il pensiero laterale l’abilità di pensare in modo creativo o “fuori dagli schemi” per risolvere un problema
- Stimolare la riscoperta del corpo come strumento percettivo
- Rallentamento dell’iperattività fisica e mentale
- Scoprire la Natura come risorsa in grado di portare ad ognuno ciò che serve.
NatureTherapy
A chi è rivolto
Questa pratica è adatta a tutti. Rivolto a chi ama scoprire la bellezza per sé e da trasmettere agli altri.
Individuale
Per Gruppi
Famiglie
Scuole
Aziende
Malati Oncologici
Disabili
Giovani
Terza Età
Contattami
Troviamo insieme il percorso giusto per te
Antonella Solidoro Operatrice Yoga e Doula